La Rocca di Narni o Rocca Albornoz si trova in posizione di dominio sul centro storico di Narni e costituisce uno dei simboli principali della cittadina umbra, rimarcandone il carattere prettamente medioevale che la località riveste. Si potrebbe affermare che la Rocca Albornoziana e la città di Narni si completano l’una con l’altra, in un armonioso quadro paesaggistico che si inserisce perfettamente nel cuore della val Nerina. Una curiosità a riprova di quanto sopra: fra le stanze dei prestigiosi Musei Vaticani, lungo i corridoi affrescati con le antiche mappe italiche, sarà possibile individuare la vecchia città di Narnia. Qui viene rappresentata in maniera si stilizzata e semplice, ma risulta chiara la distinzione tra il borgo e poco più in alto la Rocca Albornoz, tanto per far capire l’importanza di quest’ultima, fin dall’antichità.
Proprio nei giorni a cavallo tra Aprile e Maggio, nella città di Narni, all’ombra della Rocca Albornoziana, si celebra la festa in onore del patrono San Giovenale, l’ormai celebre Corsa all’Anello. Si tratta della più importante manifestazione cittadina: una rievocazione medioevale in cui i tre Terzieri della città (Mezule, Fraporta e Santa Maria) si sfidano al “Campo de li Giochi”, appunto in una corsa con cavalli e cavalieri.
Tutto questo avveniva anticamente nel centro cittadino, fin dal 1371, nell’odierna piazza dei Priori. Visitare la città in questo periodo risulta particolarmente suggestivo per chi ama respirare le atmosfere medioevali, in una cornice ad hoc, tra cortei, rievocazioni a tema e l’ottimo cibo delle varie “hostarie” aperte. In questo contesto meraviglioso, tra le bellezze che offre la città, la Rocca Albornoz merita assolutamente una visita.
La Rocca di Narni venne edificata nel 1367 per volere del cardinale Egidio Albornoz. La potente famiglia proprio a cavallo del XV secolo, costruì diverse rocche in varie località, sopratutto dell’Italia centrale, a riprova della loro importanza politica all’interno dello stato pontificio. Si trova in una posizione particolarmente favorevole per il controllo della Val Nerina e quindi delle vie per Terni/Perugia, della vecchia via Flaminia e della strada per Orte verso il Lazio. Ha una pianta quadrangolare con un cortile centrale e quattro torri agli angoli, una delle quali, il maschio, più alta e imponente.
La storia della Rocca Albornoziana si snoda tra diversi secoli e vicissitudini. Tra gli avvenimenti più sconvolgenti che la coinvolsero, l’attacco dei Lanzichenecchi nel 1527, di ritorno dal sacco di Roma, fu uno dei più cruenti. Le mura ne portano ancora i segni anche se la Rocca Albornoz resistette.
Nel 1798 fu espugnata dai francesi con un esercito di quattordici mila uomini. In seguito, nel 1860 la Rocca di Narni passò sotto il controllo del Regno d’Italia e per un breve periodo fu anche carcere. Nel ‘900 fu per molto tempo proprietà privata, fino al 1972 quando venne acquistata dal comune di Narni.
Visitare la Rocca Albornoz risulta certamente piacevole e interessante. Per prima cosa è possibile godere di un ampio panorama sulla zona circostante, il centro storico di Narni, Terni all’orizzonte e la bellezza naturalistica della Val Nerina. All’interno sarete accompagnati da guide preparate e competenti che vi racconteranno la storia del luogo e vi spiegheranno tutte le particolarità della costruzione. Bisogna dire che, essendo stata la Rocca di Narni per lungo tempo proprietà privata, ha subito uno snaturamento degli interni da quella che era la sua funzione originale purtroppo. D’altro canto però, grazie al lavoro di recupero e ricostruzione che è stato fatto in seguito, oggi possiamo riscontrare un’ottima rivalutazione del luogo dal punto di vista storico. Di fatto quindi la Rocca Albornoziana riacquista quella funzione che le è propria, ossia di polo museale e attrazione storica e architettonica di indiscusso valore.
La Rocca di Narni è molto semplice da raggiungere: lo si può fare sia a piedi, sia in automobile. A piedi si arriva in circa 20-30 minuti: partendo da Piazza Garibaldi, vi dovete dirigere verso il Terziere Mezule ed imboccare il lungo viottolo di scale che porta verso la parte alta della città (Via del Monte). Al termine dei gradini troverete le indicazioni per la Rocca. In automobile, invece, dovete percorrere Piazza Garibaldi verso Via Vittorio Emanuele: una volta superata la Porta Romana in pietra troverete le indicazioni per la Rocca alla vostra sinistra; la si raggiunge in 5 minuti.
Il biglietto d’ingresso ha un costo di €6 a persona: con lo stesso si ha l’ingresso gratuito anche al Museo Eroli, nel cuore della città, in Via Aurelio Saffi. Consigliamo anche qui una visita in quanto nella pinacoteca potrete osservare un meraviglioso dipinto del Ghirlandaio.